È importante conoscere i principi base del funzionamento dei pompi a diaframma, in quanto vengono utilizzati per muovere liquidi in un'ampia gamma di applicazioni. I pompi a diaframma si basano su un pezzo flessibile noto come diaframma, che si piega e si allunga. Questo crea pressione per spingere il liquido attraverso il pompa e nei tubi o in altri recipienti di stoccaggio.
Le pompe a diaframma esistono in due tipi, e comprendere le differenze tra loro può aiutarci a scegliere quella giusta per un determinato compito. La pompa a diaframma 1 ha un singolo diaframma alternato. Genera succhio e pressione. La pompa a diaframma 2 è composta da una coppia di diaframmi che lavorano in sincronia. Ciò consente di sviluppare più pressione e pompare più liquido.
Le due pompe aiutano in aspetti opposti. La pompa a diaframma 1 è utile quando svolgiamo lavori piccoli o quando vogliamo un flusso più lento. La pompa a diaframma 2 è ideale per lavori più grandi con tassi di flusso superiori e più pressione. Ogni pompa è potente, affidabile e adattabile.
Per far sì che le pompe a diaframma 1 e 2 funzionino correttamente, dobbiamo prendercene cura. I diaframmi devono essere monitorati per danni, perdite e la pulizia della pompa deve essere mantenuta. Questo aiuta a prevenire riparazioni costose e prolunga la vita della nostra pompa. Dovremmo anche seguire le indicazioni del produttore su come prendersi cura delle nostre pompe e come usarle.
I pompi a diaframma 1 e 2 hanno un ampio spettro di applicazioni. Il pompa a diaframma 1 viene utilizzato specificamente in agricoltura, riparazione automobilistica e produzione alimentare. Può essere utilizzato per trattare una varietà di liquidi, inclusi acqua, olio e chimici. Il pompa a diaframma 2 è generalmente impiegato in lavori più grandi, come la mineraria, la costruzione e il settore petrolifero. È adatto per pompare fluidi spessi o granulosi, poiché sviluppa maggiore pressione e flusso.
Copyright © Shanghai Chongfu Industry Co., Ltd. Tutti i diritti riservati